Vini Raimondo incarna l’essenza della viticoltura eroica di Affile: situata a 550 m di altitudine, l’azienda lavora meno di 4 ettari di Cesanese di Affile, un clone nobile dell’autentico vitigno laziale. Ogni fase, dalla potatura alla vendemmia, avviene manualmente sui ripidi terrazzamenti, garantendo un’attenzione estrema alla qualità. Il suolo calcareo-sabbioso, unito al drenaggio naturale, consente di ottenere uve sane e concentrate, che danno vita a vini dal corredo aromatico complesso e dal grande potenziale d’invecchiamento.
Il paesaggio di Affile, incastonato nella Valle dell’Aniene tra montagne e colline, poggia su antichi depositi di calcari e dolomie emersi nel Mesozoico e modellati dai fenomeni carsici. Questo terreno ricco di minerali favorisce lo sviluppo di radici profonde, capaci di attingere risorse nutrienti anche in profondità, conferendo ai vini una piacevole mineralità e un profilo aromatico articolato.